Fondazione Critica Liberale, dal 1969 la voce del liberalismo

Fondazione Critica Liberale, dal 1969 la voce del liberalismo

Cerca
Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
    • About us
  • Contatti
  • Che cos’è il liberalismo
    • Biblioteca
    • Saggi liberali vecchi e nuovi
  • Le nostre pubblicazioni
    • nonmollare
    • Critica liberale
    • Stati Uniti d’Europa
    • Criticaliberalepuntoit
  • Critica Liberale Libri
    • Collana ‘Libelli vecchi e nuovi’
    • Collana ‘BIBLIOTECA di Critica liberale’

Archivi categoria: GIORGIA MELONI 12 GIUGNO 2022 CONVEGNO VOX – PARTITO ESTREMA DESTRA SPAGNOLO

HA VINTO LEI
GIORGIA MELONI 12 GIUGNO 2022 CONVEGNO VOX - PARTITO ESTREMA DESTRA SPAGNOLO

HA VINTO LEI

Luglio 24, 2022 Critica Liberale 1 commento
https://criticaliberale.it/wp-content/uploads/2022/07/WhatsApp-Video-2022-07-24-at-13.58.18.mp4
[clicca per leggere tutti gli spilli]
  • LA CULTURA DI DESTRA: COGNATI, NONNE E NIPOTI

    Nella sua prima dichiarazione di neo assessora alla Cultura della Regione lombarda Francesca Caruso disse: «La cultura l’ho respirata per un bel po’. Mia nonna era la sorella di Fausto Papetti”. Posso sfogarmi io “Lepre marzolina” che avevo mandato il mio curriculum a Fontana, ma questo non è stato preso nemmeno in considerazione? Eppure mio nonno fu compagno di banco di un usciere della Scala, e io stesso per andare a scuola con il bus passavo ogni giorno davanti alla Bocconi e ne respiravo l’aria. Per non dire l’Alta cultura che ho inspirato a più di duemila metri correndo con il cognato di un praticante del Corriere della sera. Però me ne faccio una ragione, capisco, io non ho mai lavorato nello studio di Ignazio La Russa, come Francesca Caruso, e così non ho mai respirato la pura aria di Salò.

    La Lepre marzolina – venerdì 10 marzo 2023

Gli spilli più recenti

  • LA CULTURA DI DESTRA: COGNATI, NONNE E NIPOTI
  • Essere trasformista è un po’ morire
  • IL NIPOTE DI MUBARAK
  • europeismo mendicante
  • BRUCIATI SUL FILO DI LANA

Spirito Critico

spirito-critico unnamed-e1677837893606 WhatsApp-Image-2023-02-16-at-19.14.40 xx WhatsApp-Image-2022-11-12-at-12.38.45 spirito-critico-e1668167361246 WhatsApp-Image-2022-11-04-at-20.27.33-e1667855226192 WhatsApp-Image-2022-10-23-at-18.41.50

Appuntamenti

  • presentazione del volume «Non ci è lecito mollare». Carteggio tra Amelia Rosselli e Gaetano Salvemini, a cura di C. Ceresa e V. Mosca – Torino, 30 marzo ore 18.00

  • Diritti umani e discriminazione: storie dall’Afganistan – giovedì 30 marzo ore 18:00 – in streaming

  • Presentazione del libro “la rivolta delle coscienze” di Antonino Galloni – Roma, 29 marzo ore 18.00

  • Fondazione Luigi Einaudi Torino, 23 marzo – Il Keynesismo in italia la nota aggiuntiva di ugo la malfa ministro del bilancio 60 anni dopo

  • Fondazione Luigi Einaudi Torino, 23 marzo – Giorgio La Malfa: Keynes l’eretico – vita e morte del grande economista che ha cambiato l’occidente

  • Presentazione del libro “Potere e negoziazione” di Mario Barcellona e Bruno Montanari – Roma 02 marzo ore 17,30

Spazio Libero | L’altra sinistra

07
01
06
08
02
03
09
04
05
  • UNA PROPOSTA

    PER UNO 

    “SPAZIO LIBERO”

    per tutte le Associazioni Culturali, Fondazioni e Istituti dell’area liberalsocialista, liberale e democratica

    Questo invito è trasmesso a tutte le organizzazioni, fondazioni, gruppi, associazioni, giornali, siti online, case editrici, con prevalenti interessi politico-culturali che si inscrivono in un’area liberale, azionista, liberalsocialista, socialista liberale, democratica, repubblicana e laica.

    < SEGUE >

RADIOLONDRA

la newsletter di Critica

Visti e ascoltati | Enzo Marzo, Left 2014

https://www.youtube.com/watch?v=Dq3N8aqiqNo

Libri | Viaggio nella memoria

Chiesa Valdese 8 per 1000

Network

European Liberal Forum

Rubriche

Comitato di presidenza onoraria

Mauro Barberis, Piero Bellini, Daniele Garrone, Franco Grillini, Piero Ignazi, Sergio Lariccia, Luigi Mascilli Migliorini, Pietro Rescigno, Gennaro Sasso, Graham Watson, Gustavo Zagrebelsky.

* Hanno fatto parte del Comitato di Presidenza Onoraria: Norberto Bobbio (Presidente), Vittorio Foa, Alessandro Galante Garrone, Giancarlo Lunati, Italo Mereu, Federico Orlando, Claudio Pavone, Alessandro Pizzorusso, Stefano Rodotà, Paolo Sylos Labini, Carlo Augusto Viano. Ne ha fatto parte anche Alessandro Roncaglia, dal 9/2014 al 12/2016.

Nonmollare numero 125



Tutti i numeri

Direttore responsabile: Enzo Marzo
Comitato di Direzione:Paolo Bagnoli, Antonella Braga, Antonio Caputo, Pietro Polito, Giancarlo Tartaglia, Giovanni Vetritto

Annuale 2021

Gli Stati Uniti d’Europa



Tutti i numeri

Direzione: Giovanni Vetritto
Comitato di Direzione:Beatrice Rangoni Machiavelli, Claudia Lopedote, Aurelia Ciacci, Tommaso Visone
Dir. responsabile: Enzo Marzo

LE FRECCE di Critica liberale

Quaderno Gobettiano 1

Quaderni di Critica

Tutti i numeri

Il Trimestrale

Critica liberale segue il filo rosso che tiene assieme protagonisti come Giovanni Amendola e Benedetto Croce, Gobetti e i fratelli Rosselli, Salvemini ed Ernesto Rossi, Einaudi e il "Mondo" di Pannunzio, gli "azionisti" e Bobbio.

Tutti i numeri

Direttore
Enzo Marzo

Criticaliberale.it

Del quindicinale Criticaliberale.it sono usciti 67 numeri dal 05/05/2014 al 05/06/2017.

Tutti i numeri

Direttore responsabile:
Enzo Marzo
Il sito web dal 2006 al 2017

Donazioni

cinque per mille

Critica sui Social

Facebook
Twitter
WhatsApp

Copyright © Critica Liberale 2018

Fondazione Critica Liberale

Via delle Carrozze 19 | 00187 Roma

tel/fax 06 6796011

email info@criticaliberale.it

 

Sito Web

Michele Fianco 

Argomenti

  • appello
  • berlusconi
  • clericalismo
  • conte
  • coronavirus
  • corriere della sera
  • corruzione
  • costituzione
  • democrazia
  • destra
  • di maio
  • elezioni
  • elezioni 2018
  • europa
  • fascismo
  • feltri
  • giornalismo
  • giustizia
  • governo
  • guerra ucraina
  • informazione
  • laicismo
  • lega
  • lega ladrona
  • liberalismo
  • libero
  • m5s
  • mafia
  • marchette
  • mattarella
  • meloni
  • migranti
  • parlamento
  • pd
  • preti pedofili
  • putin
  • quirinale
  • razzismo
  • Renzi
  • salvimaio
  • salvini
  • sgarbi
  • sinistra
  • trasformismo
  • ue

Articoli più recenti

  • Presentazione del libro “la rivolta delle coscienze” di Antonino Galloni – Roma, 29 marzo ore 18.00 Marzo 24, 2023
  • presentazione del volume «Non ci è lecito mollare». Carteggio tra Amelia Rosselli e Gaetano Salvemini, a cura di C. Ceresa e V. Mosca – Torino, 30 marzo ore 18.00 Marzo 29, 2023
  • Diritti umani e discriminazione: storie dall’Afganistan – giovedì 30 marzo ore 18:00 – in streaming Marzo 28, 2023
  • i nostri titoli Marzo 13, 2023
  • USCITO IL N.125 DI “NONMOLLARE” – SCARICABILE GRATIS QUI e anche su ilfattoquotidiano.it Marzo 20, 2023

Articoli mese per Mese

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
Proudly powered by WordPress

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza dei cookie. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi