Fondazione Critica Liberale, dal 1969 la voce del liberalismo

Fondazione Critica Liberale, dal 1969 la voce del liberalismo

Cerca
Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
    • About us
    • Elenco dei contributi pubblici ottenuti (ai sensi Legge 4 agosto 2017, n. 124, artt. 1 e ss.mm., commi 125-129)
    • I bilanci di Critica
  • Contatti
  • Che cos’è il liberalismo
    • Biblioteca
    • Saggi liberali vecchi e nuovi
  • Le nostre pubblicazioni
    • nonmollare
    • Critica liberale
    • Stati Uniti d’Europa
    • Criticaliberalepuntoit
  • Critica Liberale Libri
    • Collana ‘Libelli vecchi e nuovi’
    • Collana ‘BIBLIOTECA di Critica liberale’

Video

fondazione critica liberale

ERNESTO NATHAN – IL SINDACO E ROMA CAPITALE

Video Aprile 10, 2021 CritLib18 Lascia un commento

[clicca per leggere tutti gli spilli]
  • PANICO ALLA CASA BIANCA

    Meloni in Senato recita il suo discorso scritto: «Non mi ricordo di aver detto che bisognava uscire dall’euro». Giornata memorabile. Forse la più abietta di tutta la sua carriera. Può un Presidente del consiglio andare al Senato della Repubblica e in diretta televisiva, consapevolmente, a freddo, ingannare i senatori e tutti i cittadini italiani con una menzogna sesquipedale su una questione di politica internazionale di massima rilevanza? E tentare di camuffarla con un penoso «non ricordo»?. Da vera statista della Garbatella.

    Se non ricordava le posizioni ufficiali del suo partito e il suo stesso pensiero sbandierato per decenni in comizi, in discorsi congressuali, in documenti ufficiali, bastava rivolgersi un attimo prima a qualunque commesso del Senato che senz’altro le avrebbe rammentato la verità.

    Ovviamente sulla Rete la reazione è stata immediata e la Giorgia è stata seppellita dai video e da tutte le sue citazioni del passato. Ce n’è una addirittura patetica, spazientita: «Sull’Euro abbiamo detto cento volte che siamo per uscire. Pietà»…. Non mancano le ingiurie: c’è chi la definisce «cazzara nera» solo perché per una volta ha voluto superare in sfacciataggine il suo vicepresidente, il «cazzaro verde», che alternava la maglietta amorosa per Putin con quella NO Euro. Insomma un disastro che potrebbe essere alleviato con delle scuse pubbliche. Ma queste non verranno mai. E la loro mancanza ci lascerà ancora più inquieti e dubbiosi per il futuro. Non è possibile, infatti, che Meloni non sia una sfacciata bugiarda ma davvero non memorizzi i fondamentali della politica italiana? Saremmo in presenza di una drammatica “demenza giovanile” davvero preoccupante per il paese. Figuratevi la scena in cui il Presidente del consiglio, alla Casa Bianca, sta a colloquio con Biden e all’improvviso non ricorda se l’Italia sta nella NATO o no…

    la lepre marzolina – venerdì 24 novembre 2023

Gli spilli più recenti

  • PANICO ALLA CASA BIANCA
  • SEMEL STALIN, SEMPER STALIN
  • il dress code
  • SENZA ALCUNA VERGOGNA
  • ASTERISCHI

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Spirito Critico

unnamed WhatsApp-Image-2023-11-17-at-11.01.38 WhatsApp-Image-2023-11-15-at-20.45.53 36b5ab69-35bb-4aec-aa9f-c0968bfd9ed0 Senza-titolo WhatsApp-Image-2023-10-24-at-17.25.42-1 69a7763a-fa52-42d2-8211-a719c3922f1f WhatsApp-Image-2023-10-20-at-16.24.32

Appuntamenti

  • CARLO E NELLO ROSSELLI “Giustizia e Libertà, per questo morirono, per questo vivono” INAUGURAZIONE MOSTRA – Roma 05 dicembre ore 17,00

  • PRESENTAZIONE DELLA NUOVA EDIZIONE DEL LIBRO DI PIERO GOBETTI “L’EDITORE IDEALE” – ROMA, 08 dicembre 2023 ore 17,30

  • PRESENTAZIONE del libro “UN UOMO DA BRUCIARE. GIORDANO BRUNO” – roma 06 dicembre 2023 ore 17,30

  • Donne e lavoro: una violenza diffusa e nascosta. Roma, 22 novembre 2023 – ore 16,00

  • Presentazione del libro “Quel 16 marzo 1978” a cura di Ilaria Moroni e Ilaria Romeo – Roma, 15 novembre ore 17,00

  • Presentazione del libro “Il Sindacato italiano visto dalla CIA” di Raffaele Romano – Roma, 15 Novembre ore 17,00

Spazio Libero | L’altra sinistra

07
01
06
08
02
03
09
04
05
  • UNA PROPOSTA

    PER UNO 

    “SPAZIO LIBERO”

    per tutte le Associazioni Culturali, Fondazioni e Istituti dell’area liberalsocialista, liberale e democratica

    Questo invito è trasmesso a tutte le organizzazioni, fondazioni, gruppi, associazioni, giornali, siti online, case editrici, con prevalenti interessi politico-culturali che si inscrivono in un’area liberale, azionista, liberalsocialista, socialista liberale, democratica, repubblicana e laica.

    < SEGUE >

Visti e ascoltati | Enzo Marzo, Left 2014

https://www.youtube.com/watch?v=Dq3N8aqiqNo

Libri | Viaggio nella memoria

Chiesa Valdese 8 per 1000

Network

European Liberal Forum

Rubriche

Comitato di presidenza onoraria

Mauro Barberis, Piero Bellini, Daniele Garrone, Franco Grillini, Piero Ignazi, Sergio Lariccia, Luigi Mascilli Migliorini, Pietro Rescigno, Gennaro Sasso, Graham Watson, Gustavo Zagrebelsky.

* Hanno fatto parte del Comitato di Presidenza Onoraria: Norberto Bobbio (Presidente), Vittorio Foa, Alessandro Galante Garrone, Giancarlo Lunati, Italo Mereu, Federico Orlando, Claudio Pavone, Alessandro Pizzorusso, Stefano Rodotà, Paolo Sylos Labini, Carlo Augusto Viano. Ne ha fatto parte anche Alessandro Roncaglia, dal 9/2014 al 12/2016.

Nonmollare numero 140



Tutti i numeri

Direttore responsabile: Enzo Marzo
Comitato di Direzione:Paolo Bagnoli, Antonella Braga, Antonio Caputo, Pietro Polito, Giancarlo Tartaglia, Giovanni Vetritto

Annuale 2022

LE FRECCE di Critica liberale

cinque per mille

Donazioni

Gli Stati Uniti d’Europa



Tutti i numeri

Direzione: Giovanni Vetritto
Comitato di Direzione:Beatrice Rangoni Machiavelli, Claudia Lopedote, Aurelia Ciacci, Tommaso Visone
Dir. responsabile: Enzo Marzo

Quaderni di Critica

Tutti i numeri

Il Trimestrale

Critica liberale segue il filo rosso che tiene assieme protagonisti come Giovanni Amendola e Benedetto Croce, Gobetti e i fratelli Rosselli, Salvemini ed Ernesto Rossi, Einaudi e il "Mondo" di Pannunzio, gli "azionisti" e Bobbio.

Tutti i numeri

Direttore
Enzo Marzo

Criticaliberale.it

Del quindicinale Criticaliberale.it sono usciti 67 numeri dal 05/05/2014 al 05/06/2017.

Tutti i numeri

Direttore responsabile:
Enzo Marzo
Il sito web dal 2006 al 2017

Critica sui Social

Facebook
Twitter
WhatsApp

Copyright © Critica Liberale 2018-2023

Fondazione Critica Liberale

Via delle Carrozze 19 | 00187 Roma

tel/fax 06 6796011

email info@criticaliberale.it

 

Sito Web

Michele Fianco 

Argomenti

  • appello
  • berlusconi
  • clericalismo
  • conte
  • coronavirus
  • corriere della sera
  • corruzione
  • costituzione
  • democrazia
  • destra
  • di maio
  • elezioni
  • elezioni 2018
  • europa
  • fascismo
  • feltri
  • giornalismo
  • giustizia
  • governo
  • guerra ucraina
  • informazione
  • laicismo
  • lega
  • lega ladrona
  • liberalismo
  • libero
  • m5s
  • mafia
  • marchette
  • mattarella
  • meloni
  • migranti
  • parlamento
  • pd
  • preti pedofili
  • putin
  • quirinale
  • razzismo
  • Renzi
  • salvimaio
  • salvini
  • sgarbi
  • sinistra
  • trasformismo
  • ue

Articoli più recenti

  • USCITO IL N.140 DEL “NONMOLLARE” – SCARICABILE GRATIS QUI Dicembre 4, 2023
  • I NOSTRI TITOLI Novembre 24, 2023
  • USCITO IL N.139 DEL “NONMOLLARE” – SCARICABILE GRATIS QUI E ANCHE SU IL FATTOQUOTIDIANO.IT Novembre 20, 2023
  • Vogliono archiviare il parlamento Novembre 24, 2023
  • DONNE CATTIVE E PATRIARCATO Novembre 24, 2023

Articoli mese per Mese

  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
Proudly powered by WordPress

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza dei cookie. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi