Archivi tag: ecologia

CRETINI VERSUS GRETINI

Ormai la lotta tra  cretini e i gretini è al coltello. I giornali di destra, soprattutto “Libero” (da ogni vergogna), usano quotidianamente il neologismo “gretini” per cercare di frenare la spinta a favore dell’ambiente. Non si sa se per cretineria pura o perché  così possono atteggiarsi ad anticonformisti. Hanno perfino scoperto con un ritardo di un secolo che siamo immersi nella “società dello spettacolo”. In questa forse la differenza la fanno i contenuti e la forma. Per fare un esempio: Greta promuove l’ecologia con discorsi fin troppo seri, Sgarbi promuove sé stesso col turpiloquio. La Destra non può che amare Sgarbi.

Le culture del limite per una nuova Europa

di riccardo mastrorillo

Il 28 ottobre alle Elezioni del parlamento dell’Assia, ancora una volta, dopo i numerosi successi degli ultimi mesi in Germania, in Belgio ed in Lussemburgo, i Verdi sono diventati il secondo partito, superando di pochi voti i socialdemocratici.

I risultati in Assia: La Cdu (popolari) ha ottenuto il 27% (nel 2013 ebbe il 38,8); i Verdi il 19,8% (avevano l’11,1) l’Spd (socialdemocratici) il 19,8% (dal 30,7% ) Afd (l’estrema destra) 13,1% (nel 2013 ottenne il 4,1), i liberali il 7,5% (dal 5), la Linke (sinistra radicale) ha preso il 6,3% (dal 5,2). Continua la lettura di Le culture del limite per una nuova Europa