Archivi categoria: pensiero del giorno | di antonio caputo

“DIVERSAMENTE RENZIANO”

“L’Italia non funziona anche per colpa dei No al referendum” : così Zingaretti , mostrando  tutta la sua approssimazione, coglie almeno  3 risultati:

1. Intestare a se stesso neosegretario del Pd la pesante sconfitta del referendum del 4 dicembre 2016 che segnò la fine politica di Renzi;

2. Offendere, non rispettandolo e mostrando di non aver compreso la lezione, i milioni di donne e uomini, moltissimi di centro sinistra, che a stragrande maggioranza hanno irreversibilmente bocciato con il No la strampalata e poco democratica riforma Renzi/Boschi;

3 .Allontanare dal suo partito che sbandiera il verbo “includere” e la parola “plurale” moltissime persone anche ben disposte, molte delle quali lo hanno votato alle recenti primarie. Complimenti !

LA DEMOCRAZIA DEI GRUPPUSCOLI E DEI NOMINATI

Il vecchio e indefesso costume della  partitocrazia grande e minuscola di presentare liste di pseudocandidati ben poco candidi dopo oscurate riunioni in segrete stanze accessibili dai soliti noti in realtà ignoti agli elettori facendo trovare nelle urne un lenzuolino prefabbricato continua . Allontanando dalla politica quasi tutti se non la clientela di turno mentre i media si fanno strumenti di queste manipolazioni in cui merito passione competenza abnegazione rappresentatività empatia non contano nulla .

Continua la lettura di LA DEMOCRAZIA DEI GRUPPUSCOLI E DEI NOMINATI

ROUSSEAU E’ MORTO, VIVA ROUSSEAU

 
J.J. Rousseau : “… Avrei voluto dunque che nello Stato nessuno potesse considerarsi al di sopra della legge, e che dall’esterno nessuno avesse potuto imporre qualcosa che lo Stato fosse obbligato ad accettare; poiché, qualunque sia la costituzione di un governo, se c’è un solo uomo che non sia sottoposto alla legge, tutti gli altri si trovano di necessità sottoposti al suo arbitrio … “

da Alla Repubblica di Ginevra. Dedica sull’origine dell’ineguaglianza

IL VICE DEI VICE

Conte non è un “burattino”, ma  il vice dei due vice col ruolo molto problematico di esecutore del famoso  contratto. Certo non è il presidente del consiglio dei ministri nei termini sanciti dall’art. 95 costituzione. Certo non è stato eletto da nessuno e al di là della devozione a padre Pio nessuno sa se pensi, e che cosa .
Certo non mi sento da lui rappresentato, anche se volessi, non sapendo nella sostanza chi è .

VENDITORI DI ALMANACCHI

Di Maio  dichiara di volerne ospitare 7 (donne e bambini senza padri  fratelli e nonni?), Salvini forse per allergia al 49 (tanti, come i milioni  che la Lega Ladrona ha truffato allo Stato, sono gli interessati al salvataggio),  zero non senza aggiungere “decido io”. Conte dopo l’esortazione del Papa 16 (con papà e fratelli e nonni?). Tre numeri da giocare al Lotto: 7,16,0. Più in concreto ciascuno dei due vice parla ai suoi elettori e si tiene la sua parte di contratto.  Mentre il vice dei due dà i numeri

DOVERE CIVILE

La c.d. “ribellione”dei sindaci al decreto sicurezza che trasforma arbitrariamente e in violazione  di principi e norme internazionali e interne di rango costituzionale  decine di migliaia di immigrati regolari e con permesso di soggiorno in clandestini, creando gravi condizioni di insicurezza urbana e sovraccaricando le forze dell’ordine, è strumento legittimo di buona e ordinata amministrazione addirittura doverosa, oltre ad obbedire a elementari e imprescindibili valori umanitari in favore di soggetti arbitrariamente privati della protezione umanitaria loro concessa.

LA MANOVRA BELLA

“La manovra non è modificabile per evitare l’esercizio provvisorio” ma cambierà. Lo dice oltre a Di Maio anche Conte sulla tassazione del terzo settore. Cascando dalle nuvole come se non fossero loro ad averla prodotta. Come nel caso del condono agli abusivi esercenti attività sanitarie il tutto dà un segno evidente di impreparazione approssimazione e obiettiva incompetenza. Anche di leggerezza di chi tirando un sasso messogli in mano da altri ritira la mano o finge di ritirarla. Qua le comiche porteranno (nella migliore delle ipotesi e senza che nessuno abbia capito e inteso come Di Maio cambierebbe la norma che penalizza il terzo settore, anche perché verosimilmente anche lui non lo sa) ad applicare la normativa penalizzante per qualche temo (giorni, mesi,anni?) in attesa della grande riforma che il buon vice dei due vice definirà al cronista che lo fa “dichiarare ” in mezzo alla strada, ancora una volta violentando lingua e buon senso, “bella”. Come la manovra tanto nella prima che nella seconda edizione.

ESTREMISTA DALLE IDEE CONFUSE

Salvini definisce Famiglia Cristiana «periodico di estrema sinistra». Mentre si vanta di «servire il popolo» come l’ex maoista Aldo Brandirali, poi approdato in “Comunione e Liberazione”. Un inesistente estremismo ne richiama uno vero. Il suo . Anche di tifoso porta sfiga,  2 volte da ministro a vedere il Milan sempre perdente. Con aereo ad Atene tra un comizio e l’altro. Pagato dai contribuenti? Non tutti tifosi ne ‘milanisti’?

PENSIERINO SUL 10 DICEMBRE

Il 10 dicembre si celebra il 70° della Dichiarazione dell’ONU sui diritti umani in un fiorire e moltiplicarsi di iniziative che rimangono in sé, se non accompagnate da buone pratiche, in primo luogo delle Istituzioni, retoriche , riferite a “diritti” astratti  predicati sulla carta, anche alla presenza di “autorità”e soggetti che  molto spesso li ignorano pur declamandoli o “recitandoli” in senso letterale .

Viene in mente il  Mackie Messer dell’Opera da tre soldi :«Prima la pancia, poi viene la morale!».

Eterna ipocrisia del non fare o del predicare bene e razzolare male.

Continua la lettura di PENSIERINO SUL 10 DICEMBRE

COME 80 ANNI FA

Ottanta anni dopo le leggi razziste e fascistissime, altre persone  umane sono espulse, di colpo,con violenza, dalle strutture in cui vivevano.  E’  la vergogna dell’Italia prima  di un  Natale ipocrita .       Una emergenza creata dal decreto “sicurezza”,  raggiro ed elusione della Costituzione sfigurata da cui  dovrebbe prendere corpo una risposta ferma e civile degli italiani. Come non fu 80 anni fa.