Dubito ergo sum… il partito a cui va il mio voto..
“Est-ce qu’on peut faire le parti de ceux qui ne sont pas sûrs d’avoir raison ? Ce serait le mien. Dans tous les cas, je n’insulte pas ceux qui ne sont pas avec moi. C’est ma seule originalité.” Albert Camus,
Archivi categoria: pensiero del giorno | di antonio caputo
che c’entra il comunismo con la libertà?
[nella foto: Ivano Marescotti]
Su “MicroMega on line” l’attore Ivano Marescotti, comunista doc, candidato alle ultime Europee per la lista l’Altra Europa con Tsipras, ha deciso di “ingoiare il rospo”: il prossimo 4 marzo andrà a barrare il simbolo del M5S «come argine a Berlusconi, alle destre xenofobe e contro qualsiasi ipotesi di inciucio».
Continua la lettura di che c’entra il comunismo con la libertà?
votare è problematico
Nel passaggio tra maggioritario ultrapremiale del porcellum incostituzionale con cui abbiamo “votato “dal 2005 al 2013,al proporzionale corretto,male,dell’orrido rosatellum, grottescamente disconosciuto anche da chi lo ha imposto, continua a mancare la libertà del voto e una corretta rappresentanza, ostacolata da liste bloçcate, false coalizioni e relative liste civetta, invereconde multicandidature (che alterano il risultato del voto e limitano anche l’elettorato passivo ai predestinati da chi forma le liste). Votare diventa molto problematico.