Tutti gli articoli di Critica Liberale
UN’ONDA SCURA MINACCIA I DIRITTI
di elena fattori (senatrice del M5s)
Mai come nel settantesimo anniversario dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo tali diritti sono messi in pericolo, in Europa e nel nostro paese, da un’onda “scura”. Non un’onda fascista perché il fascismo è un fenomeno ormai superato, ma da un’onda di pensiero e di egemonia culturale retrograda descritta e documentata in modo magistrale nel libro “Europa identitaria” di Andrea Palladino che ne traccia, documentandola, la storia, gli obiettivi e i traguardi.
Come in tutte le storie di manipolazione di massa, per portare gli esseri umani a muoversi compatti in direzioni impensabili occorre imbastire un complotto e inventarsi un nemico. Il primo per creare zone d’ombra e fomentare paure ancestrali, il secondo per dare sfogo alle inquietudini trasformandole in odio e azioni. Infine occorre ideare un metodo per diffondere tali idee in modo capillare.
PENSIERINO SUL 10 DICEMBRE
Il 10 dicembre si celebra il 70° della Dichiarazione dell’ONU sui diritti umani in un fiorire e moltiplicarsi di iniziative che rimangono in sé, se non accompagnate da buone pratiche, in primo luogo delle Istituzioni, retoriche , riferite a “diritti” astratti predicati sulla carta, anche alla presenza di “autorità”e soggetti che molto spesso li ignorano pur declamandoli o “recitandoli” in senso letterale .
Viene in mente il Mackie Messer dell’Opera da tre soldi :«Prima la pancia, poi viene la morale!».
Eterna ipocrisia del non fare o del predicare bene e razzolare male.
DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI (TANTO PER COMINCIARE, LEGGIAMOLA)
Il 10 dicembre 1948, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò e proclamò la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, il cui testo completo è stampato nelle pagine seguenti. Dopo questa solenne deliberazione, l’Assemblea delle Nazioni Unite diede istruzioni al Segretario Generale di provvedere a diffondere ampiamente questa Dichiarazione e, a tal fine, di pubblicarne e distribuirne il testo non soltanto nelle cinque lingue ufficiali dell’Organizzazione internazionale, ma anche in quante altre lingue fosse possibile usando ogni mezzo a sua disposizione. Il testo ufficiale della Dichiarazione è disponibile nelle lingue ufficiali delle Nazioni Unite, cioè cinese, francese, inglese, russo e spagnolo.
DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI
Preambolo
Considerato che il riconoscimento della dignità inerente a tutti i membri della famiglia umana e dei loro diritti, uguali ed inalienabili, costituisce il fondamento della libertà, della giustizia e della pace nel mondo;
Continua la lettura di DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI (TANTO PER COMINCIARE, LEGGIAMOLA)
I PIÙ CORROTTI D’EUROPA
Corruzione, disastro italiano: ci costa 230 miliardi l’anno (siamo tra i peggiori in Europa) – I risultati di uno studio europeo: il nostro Paese è il peggiore tra quelli occidentali. Con quello che viene sottratto alla comunità si potrebbero risolvere le principali emergenze sociali.
di federica bianchi [l’espresso]
Corruzione, disastro italiano: ci costa 230 miliardi l’anno (siamo tra i peggiori in Europa)
È l’Italia il Paese con il più alto livello di corruzione in Europa. Almeno in termini assoluti e non in percentuale al Pil. Ogni anno perdiamo infatti 236,8 miliardi di ricchezza, circa il 13 per cento del prodotto interno lordo, pari a 3.903 euro per abitante. La cifra della corruzione, già impressionante di per se, è due volte più alta di quella della Francia, pari a 120 miliardi di euro e al 6 per cento del Pil e di quella della Germania, dove la corruzione costa 104 miliardi di euro (il 4 per cento del Pil).
si aprono le iscrizioni all’Associazione “Amici di Critica liberale”
Critica liberale il prossimo anno compirà 50 anni. La Fondazione celebrerà l’anniversario con vari eventi. E’ assai raro che una pubblicazione attraversi un periodo così lungo col solo volontariato e senza finanziatori esterni.
Aiutateci a non mollare proprio ora che il paese è sull’orlo del baratro.
Iscrivetevi all’associazione “amici di critica liberale” con un piccolo gesto di solidarietà e di amicizia.
“10 euro per critica”
Per iscriversi come Socio Sostenitore puoi fare il tuo versamento tramite bonifico sul conto corrente intestato all’Associazione Amici di Critica liberale IT 33 V 05696 03226 000003186X23, mandando contestualmente una mail ad amicidicriticaliberale@gmail.com
Oppure tramite paypal sul sito www.criticaliberale.it
evento: nel 2019 Critica liberale compie 50 anni
Nel mese di marzo 2019 la Fondazione organizza a Roma un Convegno internazionale in due sessioni:
1. Gli stati generali del liberalismo
2. Federalismo o barbarie
Durante l’evento verrà inaugurata la prima edizione del Premio sulla illibertà, che la Fondazione assegnerà ogni anno a chi si è particolarmente segnalato con scritti o politiche pubbliche o iniziative contro le libertà civili e politiche, lo stato di diritto e la giustizia sociale.
[Il premio sarà assegnato con voto segreto dagli iscritti alla Associazione degli Amici di Critica liberale]
L’ORIGINE DELLE FAKE NEWS
di dimitri buffa
Il nostro linguaggio ipocrita ed eufemistico è all’origine delle cosiddette fake news. Esempio: Matteo Renzi che forse si sta facendo un proprio partito, in un’intervista dice che “chiunque vincerà le primarie del Pd avrà il mio rispetto”. Traduzione: “fatti suoi, a me non importa un fico secco”.
“TUTTI A TERRA, QUESTO E’ IL CAMBIAMENTO”
Scena da film americano. Vicino a Bari i rapinatori, armati fino ai denti, bloccano una strada incendiando due tir messi di traverso, poi si gettano su un veicolo portavalori. Spaccano le pareti corazzate dell’automezzo con una ruspa, impossessandosi di quanto è a bordo, cioè 2,3 milioni di euro, destinati a pagare le pensioni.
Ci domandiamo: ma perché tutta questa fatica? Oltretutto con molti rischi.
Per rapinare le pensioni, in un’operazione ben più massiccia, basta molto meno. È sufficiente sbandierare il rosario, mangiare Nutella, fotocopiare i programma Le Pen e prendere il 12,25 per cento dei voti dei cittadini aventi diritto. Certo, bisogna avere anche l’impudicizia di passare quella modesta cifra per “il popolo tutto”, parlare continuamente a nome di questo e violentare il parlamento con la complicità di un tristo figuro ormai col consueto ruolo del “palo”. Anzi, della ruspa. Nessun azzardo, basta irrompere gridando “tutti a terra, questo è il cambiamento” e indossare una maschera per nascondere la faccia di tolla.
la lepre marzolina – 3 gennaio 2019
NO, NON “E’ GIORNALISMO”: DIO MIO COME SIAMO CADUTI IN BASSO…
Riportiamo dal Fatto.it questa straordinaria notizia:
«È il giornalista Mattia Feltri il vincitore della 22esima edizione del premio ” È Giornalismo”, fondato da Indro Montanelli, Enzo Biagi, Giorgio Bocca e dall’imprenditore Giancarlo Aneri. Lo ha deciso la giuria, ora composta dallo stesso Aneri, come presidente, e da Giulio Anselmi, Mario Calabresi, Massimo Gramellini, Paolo Mieli, Gianni Riotta e Gian Antonio Stella. Mattia Feltri, bergamasco, 49 anni, è figlio d’arte: suo padre Vittorio è una delle firme più conosciute del giornalismo italiano. E a questo ha fatto riferimento Giancarlo Aneri nell’esprimere la sua soddisfazione per la scelta della Giuria “perché con questo meritatissimo premio a Mattia, in fondo si dà anche un riconoscimento alla storia giornalistica familiare”. Feltri ha iniziato la sua carriera giovanissimo al Giornale di Bergamo, per poi passare al Foglio e quindi, dopo una breve parentesi a Libero, fondato dal padre, nel 2005 alla Stampa, di cui oggi è capo della redazione romana».
Avete letto bene? Adesso decifriamo la notizia:
Continua la lettura di NO, NON “E’ GIORNALISMO”: DIO MIO COME SIAMO CADUTI IN BASSO…
ERA FALSA PROTESTA
Perché da noi non ci sono i gilets jaunes? Perché la protesta pare essere andata al governo. Ma ieri a Torino i no tav e prima il 10 novembre i si tav delle madamine hanno messo in piazza da diversi punti di partenza la protesta civile e sociale contro il governo gialloverde.
LA GUERRA SANTA
Adesso, se non interviene un’Autorità più alta, siamo al tutti contro tutti. Nella Società dello Spettacolo anche i Santi non riescono a stare quieti e seguono l’esempio esibizionista della Santanchè. Vogliono stare ogni giorno in Tv e sgomitano tra di loro. Solamente la Madonna, occupata col presepe, si è defilata e Salvini da qualche settimana non la sventola più. La guerra più accesa si è aperta tra San Gennaro e San Francesco. Il Santo napoletano, dopo i baci ricevuti da Di Maio, si sentiva sicuro per aver preso la leadership, ma anche i Santi non possono distrarsi un attimo. Dopo la sciagurata norma sul Terzo Settore varata dal governo, è sceso in campo San Francesco ed è riuscito a compiere un vero miracolo: una manovra intoccabile è toccata anche prima d’essere votata intoccata. Un vero successo, da virtuoso. In paradiso non si parla d’altro. C’è da dire che San Francesco si è fatto aiutare dalla manina di Santo Egidio. Però così non vale. San Gennaro, tradito da quel trasformista di Di Maio, che addirittura si precipita ad Assisi, è irritatissimo. Gli si è liquefatto il sangue dalla rabbia. Ultimo in classifica, purtroppo ancora una volta, San Padre Pio, nel taschino di Conte, ha dimostrato di non contare nulla.
la lepre marzolina – 28 dicembre 2018