Archivi tag: destra storica

I BRONZI DI LANGONE

Il Foglio, che evidentemente deve farsi perdonare dal suo pubblico legittimista qualche recente presa di posizione civile a favore dell’occidente e del liberalismo, scatena un attacco un po’ sguaiato contro la Destra storica e i liberali ottocenteschi, con la firma di Camillo Langone, lo scorso 14 novembre.

Una volta i reazionari erano perseguitati dal fantasma del partito d’azione; oggi, nella loro inarrestabile rincorsa all’indietro, non tollerano nemmeno la memoria della Destra storica, evidentemente troppo seria e dotata di senso dello Stato, per la loro attuale deriva tribale; chissà che non sia, a suo modo, un progresso.

Purtroppo, però, il buon Langone nel suo attacco sopra le righe commette più di una imprecisione.

Scomunicando Quintino Sella, un ministro delle finanze passato alla storia perché si portava da casa i pennini per non consumare quelli del ministero pagati dai contribuenti, gli attribuisce l’introduzione della tassa sul macinato. Errore marchiano, dal momento che quella tassa venne introdotta nel 1868 da un governo evidentemente incostituzionale, voluto dalla Corona, che fece in quell’occasione le prove generali della sua vocazione antidemocratica, caldamente sostenuta dai Langone di allora. Fu la Corte a far insediare, contro la prassi di costituzione materiale introdotta da Cavour, una compagine di militari, prefetti e dignitari, con l’eccezione di un banchiere, nominato ministro delle finanze; quel Luigi Guglielmo Cambray Digny che introdusse la famigerata tassa, avendo l’opposizione di quasi tutta la Destra storica. Addirittura, Giovanni Lanza, che era presidente della Camera, mesi dopo si dimise per tornare sui banchi parlamentari a votare contro un’altra stravagante iniziativa dello stesso Cambray Digny, ovvero quella di elargire a speculatori privati il monopolio dei tabacchi.

Quanto poi a Silvio Spaventa, accusato, udite udite, di avere voluto la nazionalizzazione di un monopolio naturale, come quello delle ferrovie, forse sarebbe il caso di ricordare che l’uomo fu il primo leader della Destra storica portatore di un liberalismo non più di matrice anglosassone, come quello che animava i suoi compagni di partito, ma di un hegelismo statalista, che lo portò a rivalutare il ruolo dell’intervento pubblico e delle istituzioni statuali, anche a beneficio delle classi subalterne. Piuttosto, proprio a proposito di ferrovie, il buon Langone manca di ricordare i tanti parroci che per decenni combatterono l’estensione delle strade ferrate, considerate strumento del demonio.

Ma tant’è, la vera colpa di quei leader, agli occhi di Langone, evidentemente è proprio quella di essere stati liberali; e lui li scomunica tutti insieme, senza tenere conto di individualità e storie, come è coerente con la sua matrice culturale, che con l’individualismo metodologico che ha forgiato la modernità non ha mai fatto pace; e demonizza i gruppi senza vedere gli uomini, scomunica tutti assieme i “libberali”, con due B, come in una brutta imitazione dei papalini dei film di Gigi Magni.

Posizione legittima, per carità, che qualifica chi la assume; ma suvvia, almeno le nozioni, le individualità, le storie. Almeno il sussidiario di quinta elementare.

Langone, in chiusura del pezzo, “si sconforta” alla vista delle statue bronzee di Silvio Spaventa e Quintino Sella; certo, preferirebbe sostituirle con quelle del cardinale Bellarmino e di Torquemada. Noi ci teniamo stretta la memoria di un liberalismo che pare démodé, ma che ancora una volta, come altre nel ‘900, avrà la meglio alla lunga su quelli come lui.

Vetriolo – sabato 16 novembre 2024